Come giocare a Poker a 5 carte – Guida con Strategie e Consigli

Perché dovresti imparare a giocare a Poker a 5 Carte? La risposta è piuttosto semplice. Imparare le regole e le basi del poker a 5 Carte non solo ti fornisce le basi di un gioco molto diffuso, ma ti prepara al successo anche in altre varianti di poker, incluso il Texas Hold’em.

Se il tuo obiettivo è diventare un giocatore di poker completo e di alto livello, ci sono alcune cose che devi sapere sul 5 Card Draw. Se sai giocare al Poker a 3 Carte, devi comunque imparare questa variante, poiché presenta delle differenze.

Cos’è il Poker a 5 Carte

Il Poker a 5 Carte, noto anche come 5 Card Draw, è una variante classica del poker in cui ogni giocatore riceve 5 carte. Si formano le mani tenendo le carte e scambiandole con il dealer. È diverso dai giochi con carte in comune a cui sei abituato come nel Texas Hold’em, o anche se hai imparato a giocare a Omaha.

L’assenza di carte comuni può essere un aspetto diverso e impegnativo se sei più abituato al Texas Hold’em. Questa caratteristica del gioco crea strategie diverse. Sarebbe opportuno informarsi su queste peculiarità continuando a leggere questo articolo prima di iniziare a giocare a 5 Card Poker sui casino non aams.

Storia del poker a 5 carte

La storia del poker a 5 carte è piuttosto complicata da ricostruire. Alcuni filoni la fanno risalire al Mississippi alla fine del XIX secolo, mentre altri risalgono addirittura alla metà del XIX secolo nel vecchio West americano.

Il poker a 5 carte iniziò a diffondersi tra il 1870 e il 1880 nel “Far West” e divenne un pilastro del poker. Per molto tempo, il Poker a 5 Carte è stato sinonimo di “poker” ed era spesso il primo gioco che si insegnava agli altri.

Regole del Poker a 5 Carte

Le regole del Poker a 5 Carte non sono complicate e possono essere comprese rapidamente. Ogni mano inizia con due giocatori che piazzano puntate obbligatorie chiamate ante o bui.

Alcune rare regole del Poker a 5 Carte richiedono che tutti piazzino un ante prima che vengano distribuite le carte, ma è più comune che siano due giocatori a piazzare le puntate, chiamate piccolo buio e grande buio.

Una volta piazzate le puntate, tutti ricevono cinque carte coperte, note come carte personali. Queste sono visibili solo ai giocatori a cui sono state distribuite.

A questo punto puoi guardare la tua mano e valutare la situazione, per poi fare una delle seguenti mosse:

  • Fold: abbandonare la mano
  • Call: pareggiare la puntata più alta del momento
  • Raise: aumentare l’importo della puntata attuale

Una volta che tutti hanno avuto la possibilità di parlare, accadrà una di queste due cose:

  • Un giocatore rilancia e nessuno chiama. Questo giocatore vince il piatto senza showdown.
  • Almeno due giocatori eguagliano la puntata più alta del momento e la mano continua.

Se due o più giocatori rimangono attivi nella mano, possono fare una di queste due mosse:

  • Stand Pat: tenere tutte e 5 le proprie carte
  • Draw: scartare un numero qualsiasi di carte e scambiarle con altre nuove

Chiunque peschi riceve le proprie carte prima che abbia luogo un secondo giro di puntate. Se due o più giocatori continuano dopo il pescaggio, allora le carte vengono mostrate, in una fase nota come “showdown”.

Il vincitore di uno showdown nel Poker a 5 Carte ha la mano con il punteggio più alto, come verrà spiegato a breve. Questo processo è la base per imparare a giocare al Poker a 5 Carte.

Mani del Poker a 5 Carte – Classificazione delle mani

La classificazione standard delle mani di poker si adatta perfettamente al Poker a 5 Carte, poiché è la stessa di molti altri giochi di poker come il Texas Hold’em.  Ecco una semplice panoramica di come si confrontano  le diverse mani:

schema poker

Uno degli aspetti interessanti della classificazione delle mani del Poker a 5 Carte, come puoi vedere nella nostra scheda riassuntiva rispetto ad altre varianti, è che userai tutte e cinque le carte in mano per creare la migliore combinazione possibile. In altre varianti come lo stud o il Texas Hold’em, ci sono sette carte nella mano completa e usi le cinque migliori, ma nel Poker a 5 Carte non ci sono carte che non vengono utilizzate.

Come giocare a Poker a 5 Carte Online

Per giocare a Poker a 5 Carte online con successo, è importante comprendere non solo le regole del gioco, ma anche come si sviluppa una mano tipica.

Ecco un esempio di una mano di poker a 5 carte in una partita con soldi veri simulata:

Gioco: 5 Card Draw (Poker a 5 Carte)
Limiti: 1€/2€
Numero di Giocatori: 5

La distribuzione iniziale

Postazione 1: punta il piccolo buio da 1€ e riceve 5 carte
Postazione 2: punta il grande buio da 2€ e riceve 5 carte
Postazione 3: riceve 5 carte
Postazione 4: riceve 5 carte
Postazione 5: riceve 5 carte

Primo giro di puntate – L’azione inizia dalla postazione 3

Postazione 3 passa
Postazione 4 vede il grande buio da 2€
Postazione 5 passa
Postazione 1 vede il grande buio puntando ancora 1€
Postazione 2 fa check

Il Cambio Carte – L’azione inizia dal posto 1

Postazione 1: cambia 1 carta
Postazione 2: cambia 2 carte
Postazione 4: cambia 1 carta

Secondo giro di puntate – L’azione inizia dal posto 1

Postazione 1: punta 4€
Postazione 2: passa
Postazione 4: rilancia a 8€
Postazione 1: chiama aggiungendo altri 4€

Showdown

Postazione 1 mostra: JJ993 (doppia coppia)
Postazione 4 mostra: 87654 (scala)
Postazione 4 vince il piatto

Strategia per il Poker a 5 Carte

È importante sapere come giocare a Poker a 5 Carte, andando oltre la semplice conoscenza delle combinazioni vincenti e delle regole. Per avere successo, è fondamentale applicare anche una strategia. Conoscere alcune linee guida strategiche di base ti aiuterà quando inizi a giocare a Poker a 5 Carte online:

Gioca con un range ristretto

La gestione della mano iniziale è un aspetto chiave in tutte le varianti del poker, e lo stesso vale per il Poker a 5 Carte. Non dovresti giocare troppe mani o sprecare soldi inseguendo combinazioni improbabili con carte deboli. Puoi imparare tutto sui range di mani nel poker con la nostra guida.

Un buon punto di partenza nel Poker a 5 Carte è una mano che contenga almeno una coppia. Non è la mano migliore di per sé, ma può essere un buon punto di partenza per provare a realizzare un tris o persino un full.

A parte la coppia, se la tua mano contiene almeno quattro carte per chiudere un colore o una scala, allora è una mano che vale la pena giocare, in virtù della forza di un colore o di una scala completa. Non cercare di ottenere un colore o una scala se hai solo tre carte utili, perché le probabilità di ricevere le due carte mancanti sono molto scarse.

Conosci la tua posizione

Proprio come in altre varianti del poker, come il Texas Hold’em, la posizione al tavolo è fondamentale. Puoi permetterti di giocare un range di mani più ampio e in modo più aggressivo quando sei in posizione tardiva rispetto a quando ti trovi in posizione iniziale. Essere in posizione tardiva ti dà più informazioni su cosa stanno facendo gli altri giocatori.

Un altro vantaggio della posizione tardiva è quello di affrontare meno avversari e poter valutare il loro gioco in base al numero di carte che scartano o che decidono di tenere.

Saper quali carte scartare

Una delle particolarità del Poker a 5 Carte, che lo distingue da altre varianti, è proprio la possibilità di scartare carte, cosa che non si fa in altre varianti di poker. Una regola fondamentale da tenere a mente è scartare il minor numero di carte possibile. Se ti trovi in ​​una posizione in cui stai per scartare tre o più carte, allora probabilmente dovresti semplicemente passare.

Capire quali carte scartare è il passo successivo. Supponiamo che ti vengano distribuite quattro carte a quadri (♦), ovvero quattro carte dello stesso seme: in questo caso scarterai la carta che non è di quadri, sperando di riceverne una quinta per completare il colore.

È anche importante cercare di intuire cosa stia cercando di ottenere il tuo avversario. Se scarta una sola carta, probabilmente sta puntando a una mano forte, come una scala, un colore o un full. Se scarta due o più carte, potrebbe avere semplicemente una coppia o qualcosa di più debole.

Altre varianti del poker a 5 carte

Esistono diverse altre varianti del poker a 5 carte, che verranno qui menzionate brevemente.

Ace to five lowball

Questa variante del Poker a 5 Carte è l’opposto del five card draw in termini di valore delle mani. In questo gioco, vince la mano di valore più basso e non quella più alta. Scale e colori vengono ignorati e l’asso viene considerato una carta bassa. Quindi la mano più forte possibile è A-2-3-4-5.

2-7 lowball draw

Questa variante è la più popolare tra le varianti a 5 carte ed è spesso considerata un gioco di alta abilità. La mano di valore più basso vince il piatto proprio come l’ace to five, ma differisce significativamente per altri aspetti.

L’asso viene considerato una carta alta e scale e colori vengono considerati, quindi è meglio non realizzarli. La mano migliore in questo gioco è 2-3-4-5-7, non colore. È la mano più bassa e non è collegata.

Sia il 2-7 No Limit Lowball Draw Draw che il 2-7 Triple Draw sono eventi prestigiosi del World Series of Poker, con tornei da $1.500 e $10.000 di buy-in, e assegnano quattro braccialetti in totale.

Vantaggi del Poker a 5 Carte rispetto altre varianti

Ci sono alcuni motivi per cui dovresti imparare a giocare a Poker a 5 Carte e cimentarti in questa variante. È la forma di poker più semplice da padroneggiare, perfetta per chi è completamente nuovo al gioco. È il gioco con cui molti giocatori hanno iniziato.

C’è meno pressione sulle puntate rispetto altre varianti: ci sono meno round di puntata, il che ti dà più libertà di concentrarti sugli aspetti tecnici del poker piuttosto che preoccuparti sempre della tua pila di fiches — un aspetto che può spaventare i principianti.

In definitiva, il vantaggio principale del Poker a 5 Carte è che puoi concentrarti sui fondamentali per creare mani forti. In generale, l’attenzione è minore sulle puntate rispetto al Texas Hold’em, che sono un concetto a sé stante da imparare. Padroneggiare il Poker a 5 Carte può portarti a diventare un giocatore di poker molto forte in generale.

Conclusione

Nel complesso, il Poker a 5 Carte è una variante classica e affascinante del poker, che vale davvero la pena imparare. La storia del gioco dimostra che ha resistito alla prova del tempo e continua ad essere un gioco amato nella tradizione del poker. La sua semplicità lo rende un ottima scelta per i principianti che vogliono imparare.

FAQ – Domande e Risposte Frequenti sul Poker a 5 Carte

Cos’è il Poker a 5 Carte?

Quando è nato il Poker a 5 Carte?

Come funziona il Poker a 5 Carte

Il Poker a 5 Carte carte è facile da imparare?

Il Poker a 5 Carte è una buona base per altre varianti di poker?

Perché il Poker a 5 Carte è diminuito di popolarità?

Carlo Iannelli, romano doc, è una figura di spicco nel mondo del poker online italiano. Nato e cresciuto nella Capitale, si avvicina al poker nei primi anni 2000, quando il Texas Hold’em esplode a livello globale. Grazie alla sua mente analitica e a una dedizione ferrea, Carlo si afferma come pro player, partecipando a tornei online di alto livello e costruendo una reputazione solida nella community del poker. La sua abilità nel leggere gli avversari e nel gestire il bankroll lo rende un nome rispettato sulle principali piattaforme internazionali. Dopo anni di successi ai tavoli virtuali, Iannelli decide di condividere…