I Punti delle Mani nel Poker dal Migliore al Peggiore – Guida e Tutorial

Conoscere a memoria le mani del poker, è fondamentale per chiunque voglia davvero migliorare nel gioco. Che tu stia iniziando ora a capire come si gioca a poker o voglia semplicemente ripassare le mani di poker in ordine di forza, questa guida ti aiuterà a capire quali combinazioni vale la pena giocare e quando, invece, è meglio foldare.

La classifica delle mani è valida per tutte le principali varianti del gioco: Texas Hold’em, Omaha, Stud. Tieni sempre a mente un principio base: più è rara una mano, maggiore sarà il suo valore e più alta sarà la tua possibilità di vincere il piatto.

Classifica delle Mani nel Poker – Tabella Riassuntiva

Qui sotto trovi la classifica completa delle mani di poker dal più forte al più debole, con una descrizione chiara e un esempio per ciascuna:

Posizione Mano Descrizione Esempio
1 Scala Reale (Royal Flush) La migliore mano possibile: scala con A, K, Q, J, 10 dello stesso seme AKQJ10
2 Scala Colore (Straight Flush) Cinque carte in sequenza e dello stesso seme 98765
3 Poker (Four of a Kind) Quattro carte dello stesso valore KKKK3
4 Full House Un tris accompagnato da una coppia QQQ88
5 Colore (Flush) Cinque carte dello stesso seme ma non in scala 26810K
6 Scala (Straight) Cinque carte in sequenza ma di semi diversi 109876
7 Tris (Three of a Kind) Tre carte dello stesso valore 777Q2
8 Doppia Coppia (Two Pair) Due coppie differenti AA995
9 Coppia (One Pair) Due carte dello stesso valore 44K92
10 Carta Alta (High Card) Nessuna combinazione valida, vince la carta più alta A10864

È fondamentale memorizzare la classifica delle mani di poker, dalla più alta alla più bassa. Sapere esattamente con cosa stai giocando ti permetterà di fare scelte consapevoli in ogni fase della mano. Alcune varianti come il Lowball utilizzano classifiche invertite, ma quella che trovi qui sotto è valida per la grande maggioranza dei giochi più popolari.

Conoscere le mani del poker e applicare al tempo stesso una buona strategia ti aiuterà a migliorare sensibilmente il tuo rendimento al tavolo, sia dal vivo che per i siti di poker online non AAMS, anche in varianti più complesse come il Seven Card Stud.

Le Mani nel Texas Hold’em – Gerarchia

Il Texas Hold’em è la variante di poker più popolare al mondo. Viene utilizzata in tutti i maggiori tornei, sia online che dal vivo, ed è quella con cui la maggior parte dei giocatori si confronta.

Le mani nel Texas Hold’em seguono esattamente la classifica vista sopra. Impararla ti aiuterà a capire quando puntare, rilanciare o foldare con maggiore sicurezza.

Punto Descrizione Esempio Mano
Scala Massima Una scala dal 10 all’Asso dello stesso seme. 10â™  Jâ™  Qâ™  Kâ™  Aâ™ 
Scala Reale Una scala con carte dello stesso seme. 3♦ 4♦ 5♦ 6♦ 7♦
Poker Quattro carte dello stesso valore. Q♣ Q♥ Q♠ Q♦ 9♠
Full Una coppia e un tris. 8♣ 8♠ 5♥ 5♦ 5♣
Colore Cinque carte qualsiasi dello stesso seme. 2♥ 6♥ 9♥ J♥ K♥
Scala Cinque carte in ordine consecutivo, ma di semi diversi. 7♠ 8♦ 9♣ 10♥ J♠
Tris Tre carte dello stesso valore. 4♠ 4♦ 4♣ 10♥ 9♠
Doppia Coppia Due coppie di valori diversi. 9♥ 9♠ 3♣ 3♦ K♣
Coppia Due carte dello stesso valore. 6♠ 6♦ Q♥ 10♣ 7♠
Carta Alta Una mano in cui conta il valore singolo più alto. A♦ 9♠ 5♣ 3♥ 2♠

Classifica delle Mani nel Lowball Poker

Nel Lowball Poker l’obiettivo è esattamente opposto rispetto al poker tradizionale: si cerca di ottenere la mano più bassa possibile. In altre parole, vinci se hai la combinazione peggiore tra quelle presenti al tavolo.

Niente scale, niente colori, niente full house: nemmeno una coppia è desiderabile. Le mani vengono quindi classificate al contrario rispetto alla classifica standard.

Per capire facilmente come funziona, basta invertire la classifica tradizionale: una scala reale, che nel poker classico è imbattibile, qui rappresenta la mano peggiore. La migliore invece è 7-5-4-3-2, tutte di semi diversi (niente colore), nota anche come “Seven-high”.

Split-Pot Lowball Poker

In alcune varianti, come il Split-Pot Lowball, il piatto viene diviso: metà va alla mano più alta (secondo la classifica classica), metà a quella più bassa (classifica lowball). Questo rende il gioco molto più strategico, poiché potresti puntare a vincere entrambe le metà del piatto se la tua mano è equilibrata.

Classifica delle Mani nel Short Deck Poker

Il Short Deck Poker è una variante sempre più popolare del Texas Hold’em. Si gioca con un mazzo ridotto a 36 carte, eliminando tutti i 2, 3, 4 e 5.

Questa modifica cambia drasticamente la probabilità con cui si formano certe mani. Ad esempio, il colore diventa più raro del full house, e per questo motivo lo batte in classifica.

Differenze principali rispetto al Texas Hold’em classico:

  • Il Colore (Flush) batte il Full House
  • La scala più bassa possibile è A-6-7-8-9 (e non A-2-3-4-5)
  • L’Asso può essere ancora usato come carta alta o bassa

Attenzione: queste piccole differenze possono avere un impatto enorme sulle decisioni da prendere durante il gioco. È importante adattare la propria strategia in base alla composizione del mazzo.

Migliori Mani Iniziali nel Texas Hold’em

Mani nel poker Texas holdem

Nel Texas Hold’em, alcune mani di partenza sono statisticamente molto più forti e offrono una maggiore probabilità di vittoria. Ecco le principali:

  • AA (Pocket Rockets): La migliore mano iniziale in assoluto. Fortissima pre-flop, quasi sempre da rilanciare.
  • KK (Cowboys): La seconda mano più forte, temibile contro quasi tutte le altre combinazioni.
  • QQ (Ladies): Ottima mano iniziale, anche se può diventare vulnerabile se sul board compaiono A o K.
  • AK (Big Slick): Molto potente, soprattutto se suited (dello stesso seme), con potenziale per scala, colore e top pair

Migliori Mani Iniziali nel 5-Card Draw

Nel 5-Card Draw, la classifica delle mani è identica a quella del Texas Hold’em: si parte dalla Scala Reale come mano più forte fino ad arrivare alla Carta Alta come combinazione più debole.

Tuttavia, in questa variante le occasioni per ottenere mani molto forti sono più limitate. Scala e colore sono piuttosto rari, ed è per questo che combinazioni come la doppia coppia o il tris acquisiscono un valore decisamente più alto.

Una mano iniziale che, in altre varianti, potresti scartare senza pensarci troppo, qui può rappresentare un’opportunità concreta di vincita, soprattutto se giocata con attenzione durante la fase di scarto e rilancio.

In breve: gioca solido, valorizza al massimo le coppie alte, e non inseguire mani improbabili.

Domande e Risposte Frequenti sulle Mani Nel Poker

Posso usare una tabella riepilogativa delle mani nel poker mentre gioco a poker?

Quali sono le mani di poker dalla più forte alla più debole?

Cosa è importante sapere sulla classifica delle mani?

Carlo Iannelli, romano doc, è una figura di spicco nel mondo del poker online italiano. Nato e cresciuto nella Capitale, si avvicina al poker nei primi anni 2000, quando il Texas Hold’em esplode a livello globale. Grazie alla sua mente analitica e a una dedizione ferrea, Carlo si afferma come pro player, partecipando a tornei online di alto livello e costruendo una reputazione solida nella community del poker. La sua abilità nel leggere gli avversari e nel gestire il bankroll lo rende un nome rispettato sulle principali piattaforme internazionali. Dopo anni di successi ai tavoli virtuali, Iannelli decide di condividere…